“Change“Change Game”Game” èè unun appliedapplied gamegame perper farfar capirecapire lala molteplicitàmolteplicità ee lala complessitàcomplessità deidei fattorifattori cheche impattanoimpattano sulsul climaclima terrestreterrestre cross-settorialecross-settoriale rispettorispetto agliagli elementielementi legatilegati alal clima,clima, comecome gligli insediamentiinsediamenti umani,umani, lele attivitàattività economicoeconomico –– produttiveproduttive ee gligli eventieventi naturali.naturali. ÈÈ unun giocogioco basatobasato susu datidati ee modellimodelli scientificiscientifici complessicomplessi generatigenerati dalladalla FondazioneFondazione CMCC.CMCC.
Il gioco “Change Game” ha l'obiettivo di stimolare un cambio di mentalità attraverso le leve dell'emozione, della collaborazione e della possibilità di cambiare punto di vista: i giocatori potranno infatti collaborare o competere, perseguendo obiettivi diversi ma interconnessi, stimolando la collaborazione e aumentando la portata emozionale. Le tecniche di gamification utilizzate per Change Game lo rendono un serious game avvincente senza perdere il carattere educativo e mind changing cha sta alla base del progetto.
Cliente: Fondazione CMCC e Climate-KIC
Tipologia: applied game
Obiettivo: rendere intelligibili i dati della ricerca tramite un layer game based per stimolare un cambio di mentalità attraverso le leve dell'emozione, della collaborazione e della possibilità di cambiare punto di vista. I giocatori potranno infatti collaborare o competere, perseguendo obiettivi diversi ma interconnessi, stimolando la collaborazione e aumentando la portata emozionale.
Il focus degli obiettivi è basato su azioni virtuose di adattamento da perseguire per ridurre i livelli di CO2 entro un certo limite di tempo, per non incorrere in catastrofi naturali. Il game è costruito con un abilitatore di gamification proprio di Melazeta, chiamato FairPlay.
Target: Ragazze/i.
Change Game fa parte della selezione di videogame didattici promossa dall'associazione IIDEA 'Italian Interactive Digital Entertainment Association' nel volume "Imparare con i videogiochi in classe: consigli ed esempi pratici per i docenti italiani"
Di seguito potete vedere una selezione di progetti che includono elementi pertinenti agli argomenti trattati. Sono solo una piccola parte della nostra produzione. Se non trovate qualcosa di affine alle vostre idee, goal comunicativi, o al vostro settore di riferimento non esitate a contattarci! Potremo stupirvi!
Melazeta srl
Gruppo HIND
Via Tacito 55 - 41123 Modena
Largo Augusto 8, 20122 - Milano
P.I. e C.F. 02652750361 REA 319680
Cap. Soc. €100.000,00 i.v.
Tel. +39 059 847320
Made with 🧠 & 💖
2000-2025 | ©Melazeta S.r.l.
All rights reserved.